Questa ricetta è nata un po’ per esigenza e un po’ per fortuna. Avevo la necessità di consumare un barattolo di saba, ovvero di mosto cotto, che ho acquistato la scorsa primavera in Sardegna. Ormai avevo deciso di utilizzarla in una semplice torta da forno, ma poi la fortuna mi ha fatto capitare in una […]
Tag: lievito di birra
Il cestino del pane (mtc s-cool)
Ho il forno nuovo. Ho l’entusiasmo e la volontà di alimentare un po’ di più il blog. Ma sopratutto ho l’occasione di partecipare alla prima scuola di cucina virtuale, alla spumeggiante Mtc s-cool! Ogni mese, da settembre a maggio, un argomento, con relativa dispensa, compiti a casa e votazioni. Paura! 🙂 Il taglio del nastro […]
Panini Laugenbrot
Vi giuro che non ho abbandonato il blog. O forse l’ho fatto solo temporaneamente. E’ passato il ponte dell’Immacolata, la Vigilia, Natale, Santo Stefano, Capodanno, l’Epifania… ed il blog muerto. Quest’anno queste ricorrenze hanno coinciso con un trasloco e ad una sorta di successiva ansia da prestazione. Si è cucinato molto meno, e tra scatoloni […]
Maritozzi romani con la panna
Ormai vivo nella periferia di Roma da diversi anni e sto facendo sempre più mia la tradizione culinaria di questi luoghi, ma una cosa mi mancava: i maritozzi. Raramente li vedo in vendita nei bar, se non quelli con il proprio laboratorio di pasticceria, ed anche i parenti del mio consorte romano mi hanno confermato […]
Pan Martìn con farina di castagne e noci
Nell’entroterra spezzino e genovese, in particolare in Val di Vara, Val Graveglia e Valle Stura, è facile degustare questo tipico pane autunnale, il Pan Martìn. L’appennino ligure non è adatto alla coltivazione di cereali e il castagno è invece sempre stato una delle fonti più importanti dell’economia ligure, basti pensare che in dialetto genovese viene […]
Colomba facile con lievito di birra
Premessa: ci sono food-blogger perfette, che ti pubblicano la ricetta che guarda caso stavi proprio cercando in netto anticipo rispetto a feste o ricorrenze…. e poi ci sono io, che pubblico la ricetta della colomba quando Pasqua è passata e probabilmente se ne hanno pure le scatole piene delle ricette post-quaresima 😀 Quindi preparatevi che […]