Ok, chiamarli Grancereale è riduttivo, perchè vi posso assicurare che questi biscotti sono molto più buoni! Innanzitutto nel farli riempite casa di profumo di dolce, e già questo è sufficiente per provarli, inoltre contengono un tripudio di fiocchi di avena e frutta secca: quando mai troverete, sugli scaffali del supermercato, dei biscotti così ricchi? Hanno […]
Tag: frutta secca
Pandolce genovese
Chi mi conosce sa quanto mi piacciano i cosiddetti Grandi Lievitati (panettone, pandoro e simili). Non tanto per il sapore quanto per la soddisfazione che mi dà vedere il prodotto finito, nato da semplici farina, uova e burro e, una volta condito con tanta attesa e fiducia, trasformato in uno dei dolci che più caratterizzano […]
Torta parisina con pesche ed amaretti
Che Luca Montersino sia una garanzia lo sappiamo, per cui fidatevi se vi consiglio di provare questa ricetta! E’ una torta? sì. Una crostata? Anche. E’ un dolce da credenza dal sapore inconfondibile, soffice, cremoso e friabile allo stesso tempo. Si tratta di un guscio di pasta frolla ripieno di crema pasticcera, granella di amaretti, […]
Torta esotica al pistacchio
L’ultima torta moderna che ho fatto è stata più di un anno fa. Ammetto che nel volermi cimentare nuovamente in dosi precisissime, inserti, glasse e tempi di preparazione molto lunghi mi è venuta un pochino di ansia da prestazione 🙂 Cercavo una torta moderna a base di pistacchio. Possibilmente senza troppo cioccolato e con […]
Pan Martìn con farina di castagne e noci
Nell’entroterra spezzino e genovese, in particolare in Val di Vara, Val Graveglia e Valle Stura, è facile degustare questo tipico pane autunnale, il Pan Martìn. L’appennino ligure non è adatto alla coltivazione di cereali e il castagno è invece sempre stato una delle fonti più importanti dell’economia ligure, basti pensare che in dialetto genovese viene […]
Cannoli di sfoglia alla crema pasticcera alla vaniglia e mousseline al pralinato di nocciole
Questo mese per me è un po’ più speciale degli altri, perché da oggi faccio parte anche io della bellissima community dell’MTC! Solo pochi mesi fa leggevo con ammirazione i partecipanti di questo bellissimo corso-concorso culinario e a farne parte oggi mi sento un po’ a disagio, spero di essere alla loro altezza e non […]