Quanto tempo che è passato dal mio ultimo post! Il 2020 è stato un anno davvero molto particolare, che però ha portato alcune bellissime vittorie personali come ad esempio la mia laurea! Sono perdonata per l’assenza, vero? Voglio ricominciare con l’appuntamento fisso del Club del 27. Sapete che è un’occasione per scoprire nuove ricette, spesso dalle parti più disparate del mondo, e molte di quelle proposte le rifaccio periodicamente. Il mese di gennaio è dedicato alle zuppe. Tra le molte proposte ho scelto di farne una davvero semplicissima a base di lenticchie.
Le lenticchie decorticate ci piacciono moltissimo: una volta cotte si scompongono in una purea cremosa e densa, perfetta per una zuppa ricca e soddisfacente. Il loro tempo di cottura è molto rapido, e non richiedono ammollo, ma questa zuppa è ancora più rapida, dato che mentre la cipolla si rosola nel ghee le lenticchie vengono cotte al microonde: in nemmeno 20 minuti avrete un pasto incredibile!
Grazie Club, questa ricetta la rifarò molto spesso! Le altre ricette di zuppe le trovate QUI!
INGREDIENTI
1 tazza di lenticchie rosse, sciacquate
4 tazze di brodo vegetale
2 cucchiai di burro non salato
1 cipolla tritata fine
3 spicchi d’aglio tritati (io 1)
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaio di curry in polvere
1 pomodoro grande, privato dei semi e tagliato a pezzettini
Sale e pepe
2 cucchiai di coriandolo fresco tritato
1⁄2 tazza di yogurt bianco
PREPARAZIONE
Mettete nel microonde le lenticchie insieme a due tazze di brodo e cuocete il tutto finchè le lenticchie non saranno quasi tenere e la maggior parte del liquido assorbita, per circa 8 minuti.
Nel frattempo, sciogliete il burro a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e cuocete finché non si ammorbidisce, circa 5 minuti. Unite anche l’aglio, lo zenzero e il curry in polvere e cuocete per 30 secondi.
Aggiungete le lenticchie, il pomodoro e le 2 tazze di brodo rimanenti e cuocete a fuoco lento fino a quando le lenticchie non saranno molto tenere e i sapori si fonderanno, circa 15 minuti. Condite con sale e pepe a piacere. Cospargete le singole porzioni con coriandolo e una cucchiaiata di yogurt prima di servire.