Finalmente sono riuscita a farlo! Avevo salvato da diversi anni un’immagine di questo timballo di anelletti siciliani che non vedevo l’ora di replicare in qualche occasione speciale e Pasqua mi è sembrata quella giusta.
Quando mesi fa ho visto questo specifico formato di pasta al supermercato l’ho comprato senza pensarci su due volte. Ed ho fatto bene, perchè poi non l’ho più trovati! Da voi si trovano? Sono perfetti per essere infornati, perchè essendo piccoli si adattano alla forma della pirofila in cui li mettete a finire di cuocere.
Non ho mai mangiato quelli originali, e da quello che ho letto su internet e sui miei ricettari di cucina non esiste una ricetta univoca.
Ho letto di una versione primaverile fatta con le melanzane (fritte), una più sostanziosa fatta di ragù e piselli, oppure una versione ricchissima con tutti gli ingredienti insieme.
Ho comprato la ricotta salata ed ho optato per una versione alla Norma, davvero molto saporita e goduriosa.
E’ un piatto buonissimo con cui fare bella figura!
per 6 persone
INGREDIENTI
500 g anelletti
700 g passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
6 cucchiai di ricotta salata grattugiata
4 cucchiai di pecorino romano grattugiato
200 g di provola
pangrattato
4 melanzane
olio extravergine di oliva e olio di arachide per friggere
pangrattato
PREPARAZIONE
Tagliate le melanzane a fette, non troppo sottili ma nemmeno troppo spesse. Salatele e mettetele a scolare in uno scolapasta per almeno un’ora. Sciacquatele rapidamente per togliere il sale il eccesso e mettetele ad asciugare in uno strofinaccio pulito.
Tagliate metà delle melanzane a cubetti.
Friggete sia i cubetti sia le fette di melanzane in abbondante olio di arachide e asciugateli bene con carta assorbente.
Preparate il sugo mettendo in un tegame lo spicchio d’aglio e un po’ di olio extravergine.
Una volta colorito aggiungete la passata di pomodoro, salate e portate a cottura.
Cuocete in abbondante acqua salata gli anelletti. Nei miei erano indicatii minuti di cottura da completare in forno, se così non fosse tenevi indietro di almeno 5 minuti.
Scolateli e conditeli con tutto il sugo.
Unite i formaggi grattugiati, le melanzane a cubetti e la provola tagliata a cubetti.
Prendete uno stampo da ciambella, oliatelo e cospargetelo di pangrattato.
Foderatelo con le fette di melanzana. Se dovessero avanzare tagliatele e unitele alla pasta.
Riempite lo stampo con gli anelletti, arrivando fino al bordo.
Livellate bene e infornate a 190 °C per una mezz’ora.
Lasciatelo intiepidire e toglietelo dallo stampo ribaltandolo su un piatto da portata.
Mangiatelo tiepido!