Biscotti integrali all’avena, frutta secca e cioccolato

Ok, chiamarli Grancereale è riduttivo, perchè vi posso assicurare che questi biscotti sono molto più buoni!
Innanzitutto nel farli riempite casa di profumo di dolce, e già questo è sufficiente per provarli, inoltre contengono un tripudio di fiocchi di avena e frutta secca: quando mai troverete, sugli scaffali del supermercato, dei biscotti così ricchi?
Hanno un solo difetto: creano dipendenza, per cui sono indicati solo a chi possiede una buona forza di volontà 😉
Mi piacciono molto perchè possono essere declinati in più varianti a seconda dei gusti e di cosa avete in casa, anche se questo mix è tra tutti il mio preferito.
Fatemi sapere la vostra versione preferita!

da una ricetta modificata di Joy of baking
Per circa 30 biscotti
INGREDIENTI
105 g farina di avena integrale
260 g fiocchi di avena
110 g frutta secca tostata a scelta (io nocciole, noci e mandorle)
150 gr burro (o 120 di olio)
130 g zucchero di canna
1 uovo grande
1 punta di lievito per dolci (facoltativo, a me piacciono croccanti e non lo uso)
1 punta di sale
50 g di gocce di cioccolato

PREPARAZIONE
Tostate la frutta secca infornandola a 180 °C per 8-10 min, o fino a quando non raggiunge un colore ambrato e una consistenza fragrante. Lasciate raffreddare, poi spezzettate e mettete da parte.
Ammorbidite il burro ed uniteci lo zucchero. Lavoratelo fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete quindi l’uovo ed e amalgamate bene.
In un’altra ciotola mescolate la farina, i fiocchi (io li trito un secondo nel mixer), l’eventuale lievito ed il sale.
Versate il burro nel mix di farine, amalgamate, aggiungete la frutta secca tostata e le gocce di cioccolato.
Ottenuto un impasto compatto e corposo, stendetelo tra due fogli di carta forno aiutandovi con un matterello, fino ad uno spessore di 0,8/1 cm.
Con un coppapasta formate i biscotti e posizionateli su una teglia rivestita da carta forno.
Cuocete i biscotti per 12-15 minuti a 180° o finché il bordo non assume un colore ambrato chiaro e l’interno rimane ancora un po’ morbido e umido (non preoccupatevi per questo perché una volta raffreddati avranno la consistenza perfetta!).

NOTE
– Potete sostituire la farina di avena integrale con farina di grano integrale o semi-integrale;
– Potete sostituire i 150g di burro con 120g di olio tipo mais;
– Al posto delle gocce di cioccolato, o in aggiunta, si può usare frutta essiccata (mirtilli, ciliegie, uvetta, fichi) ma in tal caso abbassate lo zucchero a 80g;
– Se li preferite con meno avena in fiocchi e quindi meno rustici, riducete l’avena e aumentate la farina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *