Torta al cioccolato e liquore Strega

I cioccolatini allo Strega dividono molte persone: c’è chi li ama e chi li odia.
Io, sopratutto quelli fondenti, li adoro, e in casa non ne manca mai qualche pezzo da degustare od offrire agli amici.
Per me rappresentano il momento della degustazione, un boccone di paradiso che però non crea dipendenza, non è necessario mangiarne più di uno in quanto il sapore permane a lungo in bocca.
Oggi la scatola era vuota, quindi la delusione tanta, per cui mi sono allacciata il grembiule e ne ho riprodotto il profumo con una morbidissima e cioccolatissima torta. Praticamente ho fatto la torta antisuoceri 😀 Mio suocero è allergico al cioccolato e mia suocera detesta lo Strega, ma siccome gli voglio bene e non miro alla loro incolumità non gliel’ho nemmeno offerta 🙂
L’impasto originale, successivamente modificato in dosi e procedimento, è stato pubblicato da Federica Pozzi di Coquinaria, e sono diversi anni che questa ricetta è entrata in casa mia.
E’ una vera torta al cioccolato, la più buona mai mangiata.
Ha un gusto più rotondo e cioccolatoso rispetto alle varianti a base di solo cacao, ma non è pesante e densa come una tenerina.
Si scioglie in bocca senza essere un mattone ma non è nemmeno troppo friabile o inconsistente.
Si può omettere l’aroma ed avere una torta al cioccolato classica, ideale anche per i bambini o per chi non ama i liquori, oppure usare Rum, Grand marnier, Cherry o il liquore a voi più gradito.
E’ un vero pass-partout per tutti i palati 🙂
Col tempo ho lievemente modificato la ricetta originale, usando un cioccolato fondente al 50%, più facilmente reperibile, bilanciandolo con un po’ più di cacao e leggermente meno zucchero.
So che la spolverata di zucchero a velo migliora l’estetica di ogni cosa potenzialmente commestibile, ma a me la torta al cioccolato piace così, naked, al massimo glassata con altrettanto cioccolato, pronta per essere addentata o inzuppata nel latte freddo 😛

Provatela e ditemi come la trovate!

Per uno stampo da 24 cm di diametro

Torta al cioccolato e liquore Strega
250 g di zucchero
200 g farina 00
150 g burro
100 g cioccolato fondente 50%
50 g cacao in polvere
4 uova
30 ml liquore Strega
150 ml latte intero
una bustina di lievito
un pizzico di sale

Kcal 348 x 100 g

Montate a neve ferma gli albumi con 50 g di zucchero. Ci vorrà più tempo rispetto a montare gli albumi da soli ma la struttura sarà più stabile.
Sciogliete il cioccolato fondente.
A parte montate il burro con i 200 g di zucchero rimanenti per almeno 5 minuti.
Aggiungete al burro montato un tuorlo alla volta, montando finchè non saranno bene assorbiti.
Unite il cioccolato fondente, il liquore, il latte e un pizzico di sale.
Setacciate farina, lievito e cacao e uniteli al composto.
Incorporate gli albumi con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Versate in uno stampo da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete a 170°C per 40 minuti o finchè lo stuzzicadenti non sarà asciutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *