Tart con verdure primaverili e ricotta

Finalmente è uscito il sole! Tutta questa pioggia mi stava un po’ deprimendo…
Tra pochi giorni è Pasqua ed ho già programmato la preparazione della classica torta Pasqualina. Il contest Recake ha proposto per il mese di marzo una torta salata a base di ricotta e verdurine di stagione, molto molto appetitosa, ma in tutta onestà ero molto indecisa se farla o meno proprio perchè non mi andava di nutrirmi di torte salate per tutta la settimana 😀
Poi sono andata a comprare la ricotta e c’era in offerta un’ottima ricotta di pecora…in confezioni da 2 kg 😀
E allora come non detto! Ed ho fatto bene, perchè il sapore di questa torta salata è molto fresco e leggero, ve la consiglio vivamente anche in previsione del pranzo di Pasqua! Io della ricetta non ho cambiato niente se non la forma. Buon appetito!

(Per una teglia rettangolare di 30×19 cm)
INGREDIENTI
1 kg di ricotta
2 uova
2 spicchi di aglio finemente tritati (io uno)
Una manciata di basilico fresco
40 g di pecorino grattugiato
40 g di fontina grattugiata
50 g di Asiago grattugiato
8 fogli di pasta fillo
1 mazzetto di asparagi
un grosso porro
60 g di fave (o piselli)
4 carciofi
150 g di pomodorini
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva

Per la pasta fillo
150 grammi di manitoba
80 ml di acqua calda
3 cucchiaini di olio evo
½ cucchiaino di sale

PREPARAZIONE
Preparare la pasta fillo
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti e impastare finché non si è ottenuto un bel panetto elastico.
Formare una palla, coprire con pellicola e fare riposare almeno per un’ora.
Riprendere la pasta e dividerla in 5 palline da 45 grammi.
Stendere una pallina alla volta, molto sottilmente. Io ho utilizzato la macchina per la sfoglia ed ho spolverato le sfoglie con l’amido di mais.

Preparare la tart

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e metterli in acqua acidulata. Tagliare i pomodorini a metà e condirli con un pizzico di sale.
Tagliare gli asparagi mettendo le punte da parte e tagliando a tocchetti il resto.
Lessarli per qualche minuto, scolarli e mettere le punte in acqua e ghiaccio (per mantenere il colore più brillante. Io non l’ho fatto e li ho cotti entrambi ed il risultato bruttino si vede). Affettare il porro, quindi metterlo in padella con un bel giro d’olio. Aggiungere i carciofi, i piselli e gli asparagi a tocchetti. Regolare di sale e pepe.
In una ciotola riunire la ricotta, il pecorino, l’Asiago, la fontina, il basilico, l’aglio e le uova. Regolare di sale e pepe. Mescolare finché non è tutto ben amalgamato. Unire anche metà delle verdure spadellate in precedenza.
Ungere con l’olio un foglio di pasta fillo e metterlo nella teglia rivestendo anche i bordi, quindi sovrapporre con il secondo, ungere e proseguire così fino all’ultimo foglio.
A questo punto, versare la ricotta sulla pasta fillo e livellare bene.
Disporre sopra la ricotta le verdure rimaste, le punte degli asparagi e i pomodorini.
Completare con un giro d’olio e, se si vuole, una manciata di pecorino.
Cuocere in forno caldo a 200 gradi e controllare dopo 15 minuti. Il guscio dovrà essere dorato e croccante. Qualora dovesse dorarsi troppo, coprire con un foglio di alluminio.
Sfornare e servire tiepida o fredda.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *