Gnocchetti sardi con zucchine e salmone

Oi oi oi che caldo. Con queste temperature bollenti a volte mi passa anche la voglia di mettere a bollire l’acqua per la pasta… ma oggi no, e la fatica è stata davvero minima dato che questa ricetta è semplicissima, velocissima (giusto il tempo di cottura della pasta), fresca e davvero di soddisfazione! Quest’anno è già la terza volta che la faccio, perchè necessita di pochissimi ingredienti, è un piatto sano ed equilibrato ed allo stesso tempo sfiziosetto.
Com’è nata questa ricetta? Un po’ per caso!
Disponevo soltanto di una confezione di normalissimo salmone affumicato (che nel mio frigo non manca mai), qualche zucchina, 15 minuti di tempo e molto appetito 😀
Vi assicuro che è buonissima anche fredda!
Passerei alla ricetta ma premetto una cosa: a me la pasta piace molto condita, detesto quei piattoni infiniti di pasta con due pezzetti di condimento che ti devono capitare proprio per caso, per cui se volete replicare i primi piatti che vi propongo non servirà abbondare le dosi previste 🙂

Ingredienti per 4 persone
INGREDIENTI
320/400 gr di gnocchetti sardi
300 gr di salmone affumicato
4 zucchine grandi
1 cipollotto (facoltativo)
timo limone (in alternativa scorza di limone o scorza di arancia o erba cipollina)

PREPARAZIONE
Mettere a scaldare l’acqua salata e quando arriva a bollore calare la pasta.
Grattuggiare le zucchine utilizzando una grattugia a fori larghi. Metterle in una padella con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva (e volendo un cipollotto affettato) ed il salmone tagliato a pezzetti. si può utilizzare anche del samone fresco, ma in questo caso protrarre la cottura di qualche minuto.
Far cuocere il condimento per qualche minuto aggiungendo abbondante timo limone (altrimenti della scorza di limone o di arancia o erba cipollina tritata).
Le zucchine non devono disfarsi altrimenti rilasceranno troppa acqua ma devono solo perdere parte della croccantezza.
Spegnere il fuoco e quando è il momento scolare la pasta. Condirla e mangiarla 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *