Pancake cinesi al cipollotto

A me piace fare l’aperitivo. Non necessariamente l’apericena, è sufficiente un buon cocktail amaricante accompaganto da qualche stuzzichino, tanto per non distruggersi lo stomaco vuoto :). Questo è il motivo per cui in genere tengo sempre pronti dei taralli, o dei creckers, se non proprio un pacchetto di patatine ben nascosto in dispensa.
E’ tanto che non partecipo alla Re-Cake, non perchè non mi ispirino le ricette pubblicate, anzi tutt’altro, ma perchè il tempo è sempre tiranno e me ne ricordo sempre all’ultimo!
Questo mese non ho avuto granchè da fare e quindi non mi sono lasciata sfuggire la ricetta del mese di Aprile: i pancake cinesi al cipollotto!
Li conoscete? Io no, non li avevo mai nè visti nè sentiti nominare ed è stata una scoperta incredibile!
Innanzitutto la cottura del cipollotto vi riempe la casa di profumo di cucina cinese, che per alcuni può essere considerato un aspetto negativo, a me piace tantissimo, specialmente in questo periodo in cui mi piacerebbe farmi impuzzolentire i capelli in un ristorante orientale 😀
Perchè ho cominciato parlandovi degli aperitivi? Perchè questi pancake, chiamati cong you bing, sono stati un suo ottimo accompagnamento ma sono ideali anche per un antipasto. Devono essere ben cotti per potersi sfogliare bene, e accompagnati a della salsa di soia condita con peperoncino e cipollotto sono davvero molto buoni.
Li voglio rifare, magari anche in versione mediterranea accompagnati ad un formaggio morbido alle erbe.

per 4 pancake
INGREDIENTI
Per i pancake
265 g di farina 00
190 ml di acqua bollente
1/2 cucchiaino di sale + altro per il ripieno
5-6 cipollotti solo la parte verde
Olio di semi di arachide

Per la salsa (opzionale):
Salsa di soia
Peperoncino
Cipollotto

PREPARAZIONE
In una ciotola mettete la farina e il sale. Fate la fontana e aggiungete l’acqua bollente. Mescolate prima con una spatola o un cucchiaio di legno (o con le bacchette, se volete essere fighissimi! ^_^ ), quindi rovesciate su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate l’impasto per una decina di minuti.

Mettete l’impasto in una ciotola leggermente oliata e fate riposare coperto per mezz’ora.
Nel frattempo, tagliate finemente i cipollotti.

Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 pezzi. Stendete un pezzo molto sottilmente, più che potete, quindi spennellatelo con olio e cospargete la superficie con i cipollotti tritati e un pizzico di sale. Arrotolate l’impasto formando un cilindro lungo e ben stretto. Arrotolatelo quindi su se stesso, formando una sorta di “chioccolina” e ripiegando la parte finale al di sotto. Fate riposare per una decina di minuti coperto. Procedete con gli altri pezzi.

Riprendete una chiocciolina, mettetela sul piano di lavoro infarinato e stendetela fino a ottenere un disco sottile 2-3 mm (in realtà più è sottile, più sarà sfogliato e croccante).

Fate scaldare una padella, poi spennellatela con poco olio. Cuocete i pancake uno alla volta, 3-4 minuti per parte, facendoli dorare su entrambi i lati. A metà cottura spennellateli nuovamente con poco olio. Devono essere un po’ unti affinché si crei la sfogliatura. Prima di toglierli dalla padella schiacciateli lateralmente, per renderli più sfogliati.
Servite i pancake tagliati a triangoli accompagnati da una salsa di soia con cipollotto e peperoncino.

Note
Se volete potete guardare il video qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *