Banana Bread

Le banane mi piacciono davvero molto, ma talvolta capita che si compri il cespo intero e siccome farne una scorpacciata non è proprio indicato bisogna ingegnarsi in qualche modo per sfruttarle.
A me piace molto congelarle, perchè poi, frullate assieme ad altra frutta, danno luogo ad un ottimo sorbetto light.
Questa volta però mi andava qualcosa di più adatto a queste fresche giornate ed ho scelto di trasformarle in un ottimo banana bread.
Dolce tipico statunitense, è fondamentalmente un plumcake a base di banane, probabilmente ideato per pubblicizzare l’utilizzo del bicarbonato di sodio in cucina. Rimane umido al palato e sa davvero tanto di banane!
I più golosi aggiungono all’impasto gocce di cioccolato e burro d’arachidi, quindi non serve dirvi quale versione ho scelto di fare 🙂
La ricetta l’ho presa dal sito americano Oh Sweet Basil , anche se l’ho leggermente modificata e sopratutto ho tradotto il loro utilizzo in cup in grammi.

per uno stampo da plumcake da 21 cm x 10,5 cm
INGREDIENTI
260 g farina debole (a vostra scelta 0 o semi-integrale)
150 g zucchero di canna grezzo
8 g bicarbonato
2,5 g sale
240 g banane (in genere 2 grandi)
due uova medie
100 g burro d’arachidi crunchy
50 g olio di mais
100 g gocce di cioccolato fondente

PREPARAZIONE
Riducete le banane in purea. Se sono mature sarà sufficiente schiacciarle con la forchetta.
In una piccola ciotola unite la farina, il bicarbonato ed il sale.
In una ciotola più grande amalgamate il burro d’arachidi, l’olio, lo zucchero e le uova. Appena il composto sarà omogeneo aggiungete la banana ed la farina setacciata.
Solo alla fine unite le gocce di cioccolato, tenendone da parte un cucchiaio da usare come guarnizione.
Il composto, come si vede dalla foto, deve essere abbastanza denso.
Imburrate ed infarinate lo stampo da plumcake, versateci dentro l’impasto e completate con le ultime gocce di cioccolato. Cuocete a 170 °C per 50/60 minuti o finchè facendo la prova stecchino l’interno non sarà asciutto.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *