E’ un periodo molto intenso e faticoso, ed il blog come al solito è il primo spicchio di vita a rimetterci.
Una casa in via di ultimazione, un trasloco ormai imminente, le temperature bollenti ed un blog che necessita di un accurato restauro stanno assorbendo molte delle mie energie.
Il mese di luglio è letteralmente volato e quasi mi stavo dimenticando del mio impegno con il Club del 27 quando ho aperto la locandina e la vista di un hamburger mi ha catapultato in un dubbio amletico: “ce la faccio o non ce la faccio”?
“Guarda casa che casino, ma in fin dei conti qualcosa devo mangiare” “Devo fare tante altre cose…ma queste ricette sono stupende”
Ho cercato rapidamente la più semplice, la più immediata, per non rischiare di pensarci troppo e desistere.
Ho impastato velocemente i panini e sono andata a comprare il salmone, il resto già ce l’avevo. Nel giro di qualche ora ho realizzato questi buonissimi hamburger, volendo pure un po’ “healty”.
Come contorno ho preparato una semplice insalata di finocchi, arancia e pinoli tostati.
Fateli, e fate anche gli altri del Club che trovate a questo link, ce n’è da leccarsi i baffi!
Per 5 panini da 80 g o 4 panini da 100 g
Per i buns
125 g di farina multicereali manitoba
125 g di farina 0
130 g di latte intero
25 g di burro
5 g lievito fresco
5 g di sale
10 g di zucchero
semi di papavero
Mettete nell’impastatrice le farine con il latte, lo zucchero ed il lievito. Fate assorbire ed aggiungete il burro a pomata. Lavorate per qualche minuto e unite il sale. Quando l’impasto sarà liscio mettetelo a lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 3 ore).
Fate una piega a libro e rimettete a lievitare. Porzionate in 5 panini da 80 g o 4 da 100 g, a seconda di quanto li volete grandi.
Formate a palla e lasciate lievitare un’altra oretta.
Spennellateli con tuorlo e latte amalgamati in ugual misura e spargete abbondanti semi di papavero.
Cuocete a 180° per 20 minuti.
Per le cipolle marinate
Tagliate ad anelli una cipolla di Tropea e sbollentatela per due minuti in acqua e aceto. Scolate gli anelli su carta da cucina e mettete da parte.
Per la crema di avocado
1 avocado maturo frullato con mezzo lime, sale e pepe.
Per la maionese al lime
1 uovo intero
2 tuorli
1 cucchiaino di senape
125 gr di olio di semi + 125 gr di olio di semi
15 g succo di lime
3 gr di sale
In un pentolino mettete 125 g di olio a scaldare e fatelo arrivare a 121 gradi. Nel bicchiere del mixer ad immersione frullate l’uovo, i tuorli, il succo di lime ed il sale, finché otterrete una crema omogenea e chiara. Quando l’olio sarà arrivato a temperatura versatelo a filo molto lentamente sulle uova montate, sempre continuando ad emulsionare.
Unite poi il resto dell’olio a filo, verificate consistenza e sapore, quindi lasciate raffreddare per circa 20 minuti e mettete in frigorifero.
Per il ripieno, ad hamburger
150 grammi di salmone
erba cipollina
sale e pepe
Tagliate a coltello il salmone, conditelo con sale e pepe massaggiando con le mani, unite l’erba cipollina tagliata a pezzettini piccoli.
Date la forma ad hamburger direttamente sulla piastra, accendete il fuoco e cuocete per circa cinque minuti, affinchè si compatti bene, poi voltate l’hamburger delicatamente dall’altra parte e fate cuocere altri due minuti.
Per il contorno
2 finocchi
2 cucchiai di pinoli
3 arance
Tostate i pinoli in una padella ben calda. Toglieteli dal fuoco prima che si colorino troppo.
Affettate il finocchio molto sottilmente e pulite a vivo le arance.
In una ciotola unite i finocchi, gli spicchi di arancia, i pinoli e condite con olio, sale e pepe.
A questo punto, componete il panino tagliandolo a metà e mettendo un po’ di maionese, poi qualche foglia di rucola, le cipolle marinate, l’hamburger di salmone e infine abbondante crema di avocado. Coprite con la metà superiore del panino e prendete a morsi!
stessa scelta e panino veramente buono! i tuoi Buns son bellissimi!
Direi che è stato il panino più gettonato anche perché sa proprio di estate. Il tuo è splendido, da mangiare, purtroppo, solo con gli occhi. Buone vacanze!
Fantastico e molto appetitoso 🙂
Fatto anche io! Scelto per la semplicità ma apprezzato il risultato. Il tuo panino è proprio venuto bene.
era il vero burger estivo questo! per i colori e per i sapori! anche a me è piaciuto tanto, la prossima volta proverò i buns alla farina multicereali! complimenti!
Belli i buns e bello il panino! Chissà che buono