Mini hot dog in pasta soffice

Irrinunciabili nei buffet e nelle feste, questi finger-food sono sfiziosi e divertenti!
La ricetta proviene da un video di Luca Montersino, con una piccola modifica.
Lui condisce i wurstel prima di avvolgerli nella pasta, ma io io preferisco non aggiungere niente in modo tale da facilitare l’operazione di avvolgimento.
Li servo poi con ciotoline di ketchup, senape e salsa piccante, così che ognuno sia libero di intingerli nella salsa di suo gradimento o mangiarli così come sono 🙂
Uno tira l’altro!

INGREDIENTI
Per la pasta brioche dolcesale (versione con latte e tuorli)
500 gr di farina 360 W
250 gr di latte intero
100 gr di tuorli
100 gr di burro
20 gr di latte in polvere intero (facoltativo)
10 gr di malto in polvere (io in sciroppo)
12,5 gr di lievito di birra (io 6 gr)
40 gr di zucchero semolato (io 45)
10 gr di sale (io 12 gr)
Per lucidare:
q.b. di latte o panna fresca
q.b. di tuorli
q.b. di semi di sesamo

Per gli hot-dog
400g di mini-wurstel (due confezioni)
Semi di papavero
q.b. di latte o panna
q.b. di tuorli

PREPARAZIONE
Per la pasta brioche dolcesale
Versare nella planetaria con gancio la farina, il lievito, il latte in polvere ed il malto. Unire metà del latte e far partire la macchina, mettendo il resto da parte.
Quando la farina inizia ad idratarsi versare a filo le uova precedentemente sbattute a mano insieme ad i tuorli. Dare il tempo alla farina di assorbirle e proseguire molto lentamente fino ad inserirle tutte. Unire il resto del latte e aspettare che anche questo venga assorbito. Quando l’impasto è liscio ed elastico unire poco per volta lo zucchero.
Rendere il burro in pomata e incorporarne poco per volta all’impasto dando modo alla pasta di prenderlo tutto. Infine unire il sale e impastare ancora qualche minuto in modo da farlo assorbire.
Il tutto potrebbe durare anche 20-30 minuti e l’impasto finale deve essere bene incordato ed elastico (prendendolo per un lembo e sollevandolo non si deve strappare).
Pirlare l’impasto e lasciarlo così puntare (riposare) per 15 minuti coprendo con della pellicola.
A questo punto, se si ha tempo, adagiare la pasta su una ciotola, coprire con pellicola e lasciarla maturare per 24 ore in frigorifero. Questo permette un’ottima maturazione dell’impasto. In alternativa, se si vuole preparare l’impasto in giornata, fare lievitare subito per un paio d’ore (con la mia dose di lievito anche 4) e proseguire con la ricetta.

Per il montaggio
Incidere leggermente i würstel per evitare che esplodano in cottura ed infilzarli, uno ad uno, negli spiedini.
Stendere la pasta fino ad un altezza di circa mezzo centimetro. Ricavare delle striscioline di circa 6-7 cm ed arrotolarli attorno ad ogni würstel.
Adagiarli su una teglia coperta da carta forno e metterli a lievitare fino a che il volume iniziale raddoppi (almeno un paio d’ore).
Spennellarle con latte e tuorli sbattuti insieme (o latte e panna) e spolverare sopra i semi di papavero.
Cuocere a 200°C per 12 minuti circa, o in alternativa friggerli in olio ben caldo.
Si possono congelare da cotti!

hotdog2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *