Avanzano gli albumi e non si ha voglia di meringhe o di dolci grassi. Cosa fare?
Beh, direi un’Angel Food Cake!
Ottimo compromesso tra salute e gusto, questa torta dalle origini americane è una sorta di pan di spagna preparato con soli albumi invece che con uova intere.
Totalmente priva di grassi, quindi anche di quelli dei tuorli, ha una consistenza leggera e leggermente più spugnosa rispetto al classico pan di spagna; caratteristica che il mio palato, viziato con dolci friabili e scioglievoli, non apprezza totalmente. Al mio compagno, invece, è piaciuta molto.
Sicuramente da rifare per una colazione sana e gustosa, penso però che sia da arricchire con un minimo di farcitura 🙂
Ricetta di Luca Montersino
INGREDIENTI
360 g di albumi
200 g di zucchero semolato (1) (io 50g)
150 g di farina 00
5 g di Cremor Tartaro
150 g di zucchero semolato (2)
10 ml di liquore all’amaretto (io limoncello)
2 g di buccia di limone (io arancia)
1 pizzico di sale sale
1 bacca di vaniglia (se ottima anche mezza)
PREPARAZIONE
Montare gli albumi, possibilmente tiepidi, con i 50g di zucchero (ho ridotto la dose originale che a mio parere era eccessiva).
Unire in una ciotola la farina, il sale, i restanti 150g di zucchero, il cremor tartaro, la buccia di limone e miscelarli.
Unire poi gli albumi montati alle polveri mescolando dal basso verso l’alto in modo delicato ma deciso.
Aggiungere il liquore e poi versare il tutto in uno stampo da ciambella/Angel Cake di max 24cm di diametro.
Lo stampo non deve assolutamente essere imburrato, altrimenti il dolce si stacca!
Infornare in forno preriscaldato a 175° per circa 30 minuti.
Sfornare e capovolgete lo stampo lasciando raffreddare il dolce a testa in giù (se non si ha l’aspposito stampo per Angel Cake, fare raffreddare sul collo di una bottiglia), dopodiché passare un coltello sui bordi dello stampo e sul il fondo (il fondo in questo stampo è removibile) in modo da far uscire il dolce.
Note:
– Non fatevi tentare dall’imburrare la teglia: la torta durante il raffreddamento a testa in giù si staccherebbe! E se lo stampo dovesse essere leggermente unto, lavatelo bene prima di utilizzarlo
– Non lesinate sugli aromi, essendo un dolce molto delicato ha bisogno di una spinta sul gusto