Gnocchi di ricotta al ragù di triglie e calamaretti

Amo Montersino.
Moltissime delle ricette che propongo (e ripropongo) in casa provengono dai suoi libri.
Se si seguono scrupolosamente i suoi consigli è impossibile sbagliare, sia nel dolce che nel salato!
Questo è un primo piatto che sicuramente rifarò, perché mi ha stupito sia nel gusto che nella semplicità d’esecuzione.
Potrei considerarlo un primo piatto proteico, essendo gnocchi fatti con soli 50g di farina a persona.
Passiamo alla ricetta!

Tratta da Accademia Montersino

INGREDIENTI20160425_201441_001
Per gli gnocchi
1 kg di ricotta di pecora
400 g di farina
100 g di uova intere
100 g di parmigiano grattugiato
70 g di erba cipollina (io timo fresco)
noce moscata
sale

Per il ragù
600 g triglie (io un misto di triglie e calamaretti)
100 g di pinoli (io 50g)
Salsa di pomodoro
Vino bianco
30 g olio extravergine d’oliva
Sale qb
Aglio
Finocchio selvatico

PREPARAZIONE
Per gli gnocchi
Impastare velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasti liscio ed omogeneo. Formare dei piccoli gnocchetti, riponendoli in frigorifero se non vengono subito cotti. A differenza degli gnocchi di patate, si possono anche congelare crudi.

Per il ragù
Sfilettare le triglie e tagliarle a coltello.
Preparare il sugo facendo scaldare l’aglio nell’olio, aggiungere la salsa di pomodoro. Eliminare l’aglio e fare cuocere pochi minuti a fiamma vivace.
In una seconda padella tostare i pinoli. Toglierli e scaldare un filo d’olio con uno spicchio di aglio in camicia ed il finocchietto selvatico. Fare insaporire quindi eliminare l’aglio e aggiungere i filetti di triglia ed i calamaretti tritati in precedenza.
Fare rosolare a fuoco vivace.
Pepare, sfumare con vino bianco e una volta evaporato aggiungere la salsa di pomodoro che avete preparato. Lasciare cuocere un paio di minuti.

Bollire gli gnocchi in acqua salata e scolarli appena vengono a galla.

Saltarli nel ragù di pesce e servire assieme ai pinoli tostati.

20160425_204735_001

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *